lunedì 15 febbraio 2016

ARCHEOTREKKING



Le radici più profonde del nostro mondo da quando circa 2800 anni fa cominciò ad addensarsi la città di Veio, che avrebbe dato forma e nome al nostro territorio.
Una serie di appuntamenti per andare alla scoperta delle tracce della civiltà etrusca, con le sue opere di ingegneria idraulica, di fortificazione, di edilizia monumentale sacra e civile, le numerose necropoli e le straordinarie tombe dipinte più antiche di tutto il Mediterraneo occidentale; ma anche delle tracce romane, col Municipium Augustum Veiens, l’area del Foro, gli impianti termali, le strade, i colombari; e dopo ancora le sedimentazioni delle epoche successive. Attraverso percorsi escursionistici e visite ai siti protetti, in un territorio dalle caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e geologiche tutte da scoprire, si cercherà di ricostruire il contesto storico in cui la civiltà etrusca e quella romana hanno caratterizzato e dato forma agli aspetti più profondi della nostra identità e segnato con opere scaturite dal lavoro di quegli uomini tratti del nostro territorio che dovrebbero essere conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.
Principali siti sui vari percorsi, Area sacra di Portonaccio, Ponte Sodo, Porta Capena, Scavi in località Piazza d’Armi, Macchia Grande, Piano Di Comunità e Campetti, Tombe a camera dipinte e necropoli, Impianto termale dei Bagni Della Regina, Affioramenti geologici in località Riserva Del Bagno, Area medievale e rinascimentale di Isola Farnese, Le Valli Del Sorbo e la Cascata Dell’Inferno, cunicolo del Fosso Degli Olmetti, La Mansio di Baccano.

I NOSTRI PRIMI 3 APPUNTAMENTI:
12 marzo: VEIO: Santuario di Portonaccio – Tomba Delle Anatre (durata circa 2 ore)
3 aprile: FORMELLO: Camminata storico-naturalistica alle Valli Del Sorbo ed alla Cascata Dell’Inferno (durata circa 2,5 ore)
30 aprile: VEIO: Ponte Sodo, mura etrusche, Porta Capena e necropoli romana.(durata circa 3 ore)

L’appuntamento per tutte le date è alle ore 10:00 davanti la sede del Fenicottero.
Le passeggiate sono di difficoltà medio/bassa e sono necessarie le scarpe da trekking o ginnastica.

Contributo, condizioni e metodo di pagamento
-     Pacchetto di 3 passeggiate: 23 euro- L’intera quota deve essere versata prima o contestualmente alla prima visita
-       Singola passeggiata: 10 euro (12 euro per: Santuario di Portonaccio – Tomba Delle Anatre)

Per chi scegliesse il pacchetto e non ha la possibilità di partecipare ad una delle date può recuperare partecipando ad un’altra visita guidata.
Nel caso in cui la passeggiata venisse cancellata in caso di maltempo e/o se non raggiunto il numero minimo di partecipanti allora la quota della data cancellata verrà rimborsata.
 E’ necessario essere tesserati per partecipare, il contributo della tessera è di 10 euro ed ha una durata di 12 mesi dal momento dell’iscrizione. Il tesseramento include la copertura assicurativa la quale permette a noi e a voi di passeggiare in tutta tranquillità!
ASD IL FENICOTTERO  
Via Cassia  1827 - 00123 Roma
Telefono Segreteria   0687787456 -3381217147 (numero studio  fisioterapia e info fenicottero)
Mail: ilfenicottero14@gmail.com 







                                                         

venerdì 5 febbraio 2016

OPEN DAY 13 FEBBRAIO _HAI PRENOTATO? AFFRETTATI... posti limitati ... TI ASPETTIAMO non perdere le sessioni formative e i fantastici trattamenti

            
               IL FENICOTTERO  VI ASPETTA 
                         SABATO 13
         Concedetevi una giornata  di benessere 
          la     VOSTRA  SALUTE VI RINGRAZIERA'

         Sessioni formative gratuite ... Hai prenotato ? 
     
    Non perdere la possibilità di prenotare un trattamento speciale di SHIATSU- BIODINAMICA - RIFLESSOLOGIA
                 ad un contributo altrettanto speciale di soli 
                                            15 euro
                               Affrettati  posti limitati !...
     
                       
                Di seguito dettaglio delle attività indicate nel programma 

  • BIODINAMICA CRANIO SACRALE a cura di Maderu Pincione 
La Biodinamica CranioSacrale è una biodisciplina che lavora con il il movimento dei fluidi del corpo. Noi siamo al 70 composti di fluidi, (sangue, linfa, liquor, sinoviale, intracellulare, fascia, etc etc) e ci siamo formati, quando eravamo embrioni, nei fluidi. La BCS agisce sulle forze che hanno creato la nostra forma e sulla libera circolazione dei nostro corpo-mente-spirito nella sua origine fluida.

CRANIOSACRALE, IL SISTEMA RESPIRATORIO PRIMARIO.
Le forze biodinamiche che hanno creato la nostra forma e che agiscono ancora nel nostro organismo


  • Audio-Psico-Fonologia secondo il metodo Tomatis
          a cura di Carmela Stllitano 
L'ascolto è spesso all'origine di problemi che si manifestano con maggiore evidenza  nella dimensione della comunicazione e dell’apprendimento. Il metodo si basa su una rieducazione mirata in maniera diretta all'ascolto e in maniera indiretta alle abilità linguistiche, cognitive (attenzione, concentrazione e memoria), motorie (coordinazione) e neuropsicologiche.
Per questo, il trattamento ha vari campi di applicazione:
- disturbi del linguaggio e dell'apprendimento
- supporto nell'apprendimento delle lingue straniere,
- problemi di concentrazione ansia e depressione,
- iperattività e deficit di attenzione
- acufeni ed iperacusia
- autismo
- vertigini
Il trattamento consiste in ascolto di musica, prevalentemente musica di Mozart, mediante un dispositivo con le regolazioni necessarie a stimolare attivamente i muscoli dell'orecchio e, quindi, una riorganizzazione dell'attività neurale. Un test d’ascolto iniziale consente di mettere a punto un piano terapeutico personalizzato. 




  • LABORATORIO DI COUNSELLING ESPRESSIVO 
       a cura di  Claudia Silletti

Il laboratorio di espressione corporea o counselling espressivo è essenzialmente uno spazio di incontro, 

libera espressione, allenamento alla condivisione e all'ascolto di Sé e dell'Altro.

Nasce dall'intento di ricercare una maggiore consapevolezza di sé, attraverso il contatto con il respiro, le 

percezioni, le sensazioni, le emozioni e stati d’animo racchiusi nel corpo.

Concretamente si parte da un lavoro prettamente fisico: contatto con il respiro, scioglimento delle tensioni 

corporee,  un percorso guidato di stretching e posture specifiche, volti a favorire un maggior contatto con il 

corpo, scrigno di verità e autenticità. 

In questo modo gradualmente e progressivamente si crea spazio per una comprensione più ampia e 

profonda del proprio “clima” interiore, sviluppando facoltà intuitive, percettive, comunicative e di auto-

regolazione emotiva.

Ogni incontro è unico e differente ma essenzialmente comprenderà: uno spazio-tempo di meditazione 

iniziale, un riscaldamento fisico composto da esercizi di respirazione e movimento provenienti dalla danza, 

dallo yoga e dal teatro-danza; improvvisazioni guidate e/o libere; esercizi di contatto, rilassamento, feed-

back di gruppo (libera condivisione dell'esperienza).

Talvolta saranno proposte anche alcune sessioni di Art-Counselling con l'uso e l'integrazione di disegno, 

collage, scrittura creativa.

Creatività (emisfero destro) e cervello

L'obiettivo del lavoro è lasciare spazio all’immaginazione creativa, l'espressione spontanea, stimolando 

l’emisfero destro del cervello (quella parte che regola i processi connessi all’intuizione, alla creatività, alla 

capacità di regolazione emotiva). Viviamo infatti in una società in cui tendenzialmente l'emisfero sinistro 

(custode di razionalità e logica) domina sovrano.

Tuttavia è ormai risaputo che la salute nasce dall'integrazione e comunicazione emisferica e che il nostro 

secondo cervello si trova nella pancia (intestino).

Il percorso è aperto a tutti coloro che desiderano stabilire o ristabilire un rapporto più intimo e sano con il 

proprio corpo, ritrovare fluidità di espressione e movimento; favorire coordinazione, scioglimento delle 

tensioni corporee; liberare espressione e creatività; migliorare la relazione con il proprio corpo e l’ambiente 

esterno; acquisire innovativi strumenti di lavoro, attraverso la sperimentazione di tecniche integrate.

Cos’è l’Art-Counselling

L’Art-Counselling è attualmente diffuso nei contesti più svariati, risultando utile supporto sia in ambito 

strettamente terapeutico, sia educativo e sociale, con funzione preventiva e finalità auto-conoscitive. Esso 

consiste primariamente nell’utilizzo dell’arte (disegno, pittura, teatro, danza) come mezzo di espressione 

personale, strumento per decifrare e comunicare percezioni, emozioni, pensieri ed entrare in contatto con il 

proprio mondo interiore.



  • RIFLESSOLOGIA PLANTARE 
         a cura di ERNESTA SEGHETTI 

 












La riflessologia plantare è una tecnica di intervento manuale che agendo sul piede consente alla persona di ritrovare l’equilibrio psico-fisico, restituendogli la naturale armonia tra organi, sistemi corporei e atteggiamento mentale.
Attraverso un massaggio delle varie zone del piede (zone riflesse collegate ad ogni parte del corpo) verifica le zone dolenti e mal funzionanti, stimolando il recupero funzionale, sciogliendo blocchi fisici, psico-emozionali ed energetici, in una visione olistica della salute della persona, armonizza l’atteggiamento mentale che crea il disturbo.
Efficace sul
sul sistema nervoso,
sul sistema endocrino
sul sistema immunitario
sul sistema circolatorio
affaticamento da stress
emicranie nervose
digestioni difficili
intestini pigri
disturbi respiratori
insonnia
in gravidanza
non ci sono controindicazioni
LA RIFLESSOLOGIA SAT GURU CHARAN riflessologia plantare con approccio meditativo 
Sat Guru Charan, che significa letteralmente "Toccare i piedi della vera coscienza" si propone di fondere l'approccio intuitivo, la conoscenza e i valori umani con le tecniche di massaggio dei piedi. In Sat Guru Charan si parla di massaggio consapevole dei piedi, intendendo un'azione che sia in grado di riattivare e facilitare il naturale processo di trasformazione e auto guarigione dell'Individuo. Il processo di trasformazione è il progresso naturale che permette il rinnovamento dell'essere umano.




  • Enjoy your book! a cura di Federica D'Oria  

Divertiamoci a leggere e recensire un libro insieme!
Un moderno e dinamico salotto letterario dove sfidare le proprie conoscenze linguistiche, superare i timori, sviluppare una mente critica e imparare a leggere ed esprimere opinioni con facilità e abilità tanto in italiano quanto in inglese.Lezioni individuali e personalizzate di inglese per adulti - 
Un approccio mirato e su misura per superare i piccoli e grandi ostacoli della lingua inglese e migliorare la produzione scritta e orale con estrema facilità.




  • Danza Energetica a cura di Nadia Marras 


Macintosh HD:Users:roberto:Desktop:images.jpeg
Esiste una relazione tra azione ed emozione

La Danza energetica è un percorso di evoluzione e crescita personale che promuove la salute e il benessere della persona. E’ un particolare modo di utilizzare  il movimento e l’espressione corporea con l'aiuto della musica ed ha come finalità recuperare parti del sé che non permettono alle persone di stare bene con se stesse o di esprimersi in maniera adeguata. 

Musica , movimento e liberta' di espressione , per una maggiore consapevolezza !

Gli obiettivi che si propone la  Danza-movimento creativo sono:

  • migliorare il benessere psicofisico,migliorare le relazioni interpersonali
  • apprendere nuove modalità comportamentali, recuperare maggiore pontaneità
  • liberare le tensioni psichiche e fisiche
  • acquisire una maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo
  • migliorare l’autostima, autoaccettazione eliminando la paura di mostrarsi come si è
  • acquisire una maggiore capacità di movimento e coordinazione, riscoprendo il piacere del proprio corpo
  • rilassamento
  • trovare un centro di stabilità e serenità personale
  • migliorare la fiducia di se stessi e, non per ultimo, tanto divertimento!


La Danza-movimento creativo è libertà di movimento, creatività, espressione di sé, gioia e divertimento; non è necessario saper danzare poiché la Danza-movimento creativo è danza del vivere creativa-mente.




DIFESA PERSONALE a cura di Valerio Burgio



l Wing Chun è una disciplina cinese nata circa 300 anni fa come forma di Difesa Personale.Più adatto al sesso femminile proprio perché sfrutta nel miglior modo le caratteristiche legate alla fisiologia della donna ed orientato ad una concretezza pratica ed istintiva .A differenza di altri stili infatti, il Wing Chun è adatto anche a persone non particolarmente dotate fisicamente, poiché non contrappone la propria forza fisica a quella dell’avversario. Un arte marziale completa che abbandona il folklore tradizionale per affrontare situazioni moderne consentendo al praticante di difendersi in qualunque situazione si possa imbattere.






mercoledì 3 febbraio 2016

OPEN DAY 13 FEBBRAIO



OPEN DAY SABATO 13 FEBBRAIO
Ore  10.00  Apertura  e Saluti a cura di Stefania Attili e Simona Di Valerio
Verranno presentati progetti di:
- VISITE GUIDATE
- CORSO PREPARAZIONE AL PARTO
- ASSISITENZA FISIOTERAPICA
- GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO
- PROIEZIONE FILM A CURA DELL'ASS. RICONOSCERE
- PSICOTERAPIA
- HATA YOGA
E TANTO ALTRO.....,
                     Presentazione Shiatsu, Riflessologia Plantare
(per le quali sarà possibile prenotare trattamento con un contributo di euro 15 )
                      Corso Pre-parto -Hata Yoga- Ginnastica Posturale
0re   11.00  Biodinamica  Craniosacrale
Ore  12.00  Audio Psico Fonologia
0re   13.00  Pausa Pranzo Buffet offerto dal Fenicottero
Ore   14.00 Danza Energetica
Ore   15.00  Laboratorio Counseling
Ore   16.00 Enjoy Your Book
Ore    17.15 Difesa personale


BIODINAMICA CRANIO SACRALE a cura di Maderu Pincione 
 
La Biodinamica CranioSacrale è una biodisciplina che lavora con il il movimento dei fluidi del corpo. Noi siamo al 70 composti di fluidi, (sangue, linfa, liquor, sinoviale, intracellulare, fascia, etc etc) e ci siamo formati, quando eravamo embrioni, nei fluidi. La BCS agisce sulle forze che hanno creato la nostra forma e sulla libera circolazione dei nostro corpo-mente-spirito nella sua origine fluida.

CRANIOSACRALE, IL SISTEMA RESPIRATORIO PRIMARIO.
Le forze biodinamiche che hanno creato la nostra forma e che agiscono ancora nel nostro organismo





Audio-Psico-Fonologia secondo il metodo Tomatis
a cura di Carmela Stllitano 
L'ascolto è spesso all'origine di problemi che si manifestano con maggiore evidenza  nella dimensione della comunicazione e dell’apprendimento. Il metodo si basa su una rieducazione mirata in maniera diretta all'ascolto e in maniera indiretta alle abilità linguistiche, cognitive (attenzione, concentrazione e memoria), motorie (coordinazione) e neuropsicologiche.
Per questo, il trattamento ha vari campi di applicazione:
- disturbi del linguaggio e dell'apprendimento
- supporto nell'apprendimento delle lingue straniere,
- problemi di concentrazione ansia e depressione,
- iperattività e deficit di attenzione
- acufeni ed iperacusia
- autismo
- vertigini
Il trattamento consiste in ascolto di musica, prevalentemente musica di Mozart, mediante un dispositivo con le regolazioni necessarie a stimolare attivamente i muscoli dell'orecchio e, quindi, una riorganizzazione dell'attività neurale. Un test d’ascolto iniziale consente di mettere a punto un piano terapeutico personalizzato. 




LABORATORIO DI COUNSELLING ESPRESSIVO  a cura di  
Claudia Silletti

Il laboratorio di espressione corporea o counselling espressivo è essenzialmente uno spazio di incontro, 

libera espressione, allenamento alla condivisione e all'ascolto di Sé e dell'Altro.

Nasce dall'intento di ricercare una maggiore consapevolezza di sé, attraverso il contatto con il respiro, le 

percezioni, le sensazioni, le emozioni e stati d’animo racchiusi nel corpo.

Concretamente si parte da un lavoro prettamente fisico: contatto con il respiro, scioglimento delle tensioni 

corporee,  un percorso guidato di stretching e posture specifiche, volti a favorire un maggior contatto con il 

corpo, scrigno di verità e autenticità. 

In questo modo gradualmente e progressivamente si crea spazio per una comprensione più ampia e 

profonda del proprio “clima” interiore, sviluppando facoltà intuitive, percettive, comunicative e di auto-

regolazione emotiva.

Ogni incontro è unico e differente ma essenzialmente comprenderà: uno spazio-tempo di meditazione 

iniziale, un riscaldamento fisico composto da esercizi di respirazione e movimento provenienti dalla danza, 

dallo yoga e dal teatro-danza; improvvisazioni guidate e/o libere; esercizi di contatto, rilassamento, feed-

back di gruppo (libera condivisione dell'esperienza).

Talvolta saranno proposte anche alcune sessioni di Art-Counselling con l'uso e l'integrazione di disegno, 

collage, scrittura creativa.

Creatività (emisfero destro) e cervello

L'obiettivo del lavoro è lasciare spazio all’immaginazione creativa, l'espressione spontanea, stimolando 

l’emisfero destro del cervello (quella parte che regola i processi connessi all’intuizione, alla creatività, alla 

capacità di regolazione emotiva). Viviamo infatti in una società in cui tendenzialmente l'emisfero sinistro 

(custode di razionalità e logica) domina sovrano.

Tuttavia è ormai risaputo che la salute nasce dall'integrazione e comunicazione emisferica e che il nostro 

secondo cervello si trova nella pancia (intestino).

Il percorso è aperto a tutti coloro che desiderano stabilire o ristabilire un rapporto più intimo e sano con il 

proprio corpo, ritrovare fluidità di espressione e movimento; favorire coordinazione, scioglimento delle 

tensioni corporee; liberare espressione e creatività; migliorare la relazione con il proprio corpo e l’ambiente 

esterno; acquisire innovativi strumenti di lavoro, attraverso la sperimentazione di tecniche integrate.

Cos’è l’Art-Counselling

L’Art-Counselling è attualmente diffuso nei contesti più svariati, risultando utile supporto sia in ambito 

strettamente terapeutico, sia educativo e sociale, con funzione preventiva e finalità auto-conoscitive. Esso 

consiste primariamente nell’utilizzo dell’arte (disegno, pittura, teatro, danza) come mezzo di espressione 

personale, strumento per decifrare e comunicare percezioni, emozioni, pensieri ed entrare in contatto con il 

proprio mondo interiore.


RIFLESSOLOGIA PLANTARE 
RIFLESSOLOGIA SAT GURU CHARANa cura di ERNESTA SEGHETTI 

 

La riflessologia plantare è una tecnica di intervento manuale che agendo sul piede consente alla persona di ritrovare l’equilibrio psico-fisico, restituendogli la naturale armonia tra organi, sistemi corporei e atteggiamento mentale.
Attraverso un massaggio delle varie zone del piede (zone riflesse collegate ad ogni parte del corpo) verifica le zone dolenti e mal funzionanti, stimolando il recupero funzionale, sciogliendo blocchi fisici, psico-emozionali ed energetici, in una visione olistica della salute della persona, armonizza l’atteggiamento mentale che crea il disturbo.
Efficace sul
sul sistema nervoso,
sul sistema endocrino
sul sistema immunitario
sul sistema circolatorio
affaticamento da stress
emicranie nervose
digestioni difficili
intestini pigri
disturbi respiratori
insonnia
in gravidanza
non ci sono controindicazioni
LA RIFLESSOLOGIA SAT GURU CHARAN riflessologia plantare con approccio meditativo 
Sat Guru Charan, che significa letteralmente "Toccare i piedi della vera coscienza" si propone di fondere l'approccio intuitivo, la conoscenza e i valori umani con le tecniche di massaggio dei piedi. In Sat Guru Charan si parla di massaggio consapevole dei piedi, intendendo un'azione che sia in grado di riattivare e facilitare il naturale processo di trasformazione e auto guarigione dell'Individuo. Il processo di trasformazione è il progresso naturale che permette il rinnovamento dell'essere umano.



Enjoy your book! a cura di Federica D'Oria  

Divertiamoci a leggere e recensire un libro insieme!
Un moderno e dinamico salotto letterario dove sfidare le proprie conoscenze linguistiche, superare i timori, sviluppare una mente critica e imparare a leggere ed esprimere opinioni con facilità e abilità tanto in italiano quanto in inglese.Lezioni individuali e personalizzate di inglese per adulti - 
Un approccio mirato e su misura per superare i piccoli e grandi ostacoli della lingua inglese e migliorare la produzione scritta e orale con estrema facilità.



Danza Energetica a cura di Nadia Marras 


Macintosh HD:Users:roberto:Desktop:images.jpeg
Esiste una relazione tra azione ed emozione

La Danza energetica è un percorso di evoluzione e crescita personale che promuove la salute e il benessere della persona. E’ un particolare modo di utilizzare  il movimento e l’espressione corporea con l'aiuto della musica ed ha come finalità recuperare parti del sé che non permettono alle persone di stare bene con se stesse o di esprimersi in maniera adeguata. 

Musica , movimento e liberta' di espressione , per una maggiore consapevolezza !
Gli obiettivi che si propone la  Danza-movimento creativo sono:
  • migliorare il benessere psicofisico,migliorare le relazioni interpersonali
  • apprendere nuove modalità comportamentali, recuperare maggiore pontaneità
  • liberare le tensioni psichiche e fisiche
  • acquisire una maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo
  • migliorare l’autostima, autoaccettazione eliminando la paura di mostrarsi come si è
  • acquisire una maggiore capacità di movimento e coordinazione, riscoprendo il piacere del proprio corpo
  • rilassamento
  • trovare un centro di stabilità e serenità personale
  • migliorare la fiducia di se stessi e, non per ultimo, tanto divertimento!

La Danza-movimento creativo è libertà di movimento, creatività, espressione di sé, gioia e divertimento; non è necessario saper danzare poiché la Danza-movimento creativo è danza del vivere creativa-mente.