lunedì 27 luglio 2015
domenica 26 luglio 2015
GINNASTICA POSTURALE PER ADOLESCENTI
Per info&prenotazioni
Studio di fisioterapia Stefania Attili
Via Cassia 1827
Tel 0687787456 - 3381217147
Nasce il gruppo di ginnastica posturale per i piccoli
.
PERCHE' FAR FARE POSTURA?
In fase di crescita, quando la componente ossea cresce e la fascia muscolare non la segue, nel ragazzo si verificano delle posture errate che a lungo andare, a secondo della problematica possono comportare delle scoliosi o atteggiamenti scoliotici.
COSA FACCIAMO FARE?
Con degli esercizi mirati cercheremo mi mantenere elastici e tonici dei muscoli che se lasciati al loro destino possono comportare problematiche future.
I muscoli devono essere allungati, sollecitati continuamente al fine di non permettere a quei muscoli vinti di tirare la componente ossea verso la loro retrazione.
Prima di iniziare il lavoro verrà illustrato il perché è importante lo stretching globale attivo.
VI ASPETTO PER LA LEZIONE DI PROVA LUNEDI 14 SETTEMBRE ORE 17.
PENOTAZIONE OBBLIGATORIA
IL GRUPPO PARTE SOLO SE RAGGIUNTO IL MINIMO DI ISCRIZIONE
COSTO 40€ AL MESE
SECONDO ULTIMI STUDI IL NUOTO NON E' UNA CERTEZZA
Secondo recentissimi studi si è visto che il nuoto non fa bene, anzi peggiora notevolmente i problemi alla schiena.
"La tesi che ribalta tutte le precedenti 'certezze' conclude un lavoro studio dell'Istituto scientifico italiano colonna vertebrale che sarà presentato al congresso internazionale di Chicago a maggio. In certi casi, l'attività natatoria potrebbe persino peggiorare la situazione"
di AGNESE ANANASSO
Suo figlio ha le alucce di pollo, ha anche un po' di scoliosi: lo porti a fare nuoto che gli fa bene". Un assioma che dura da vent'anni, ma che sta vacillando. Come prova a dimostrare, ultima in ordine di tempo, una ricerca sviluppata dall'Istituto scientifico italiano colonna vertebrale (Isico), ancora inedita, che verrà presentata al congresso della International Society for the Study of the Lumbar Spine (Issls), in programma dal 13 al 17 maggio a Chicago.
"Il nuoto non cura la scoliosi, anzi in molti casi può rivelarsi negativo e rischia di indurre il mal di schiena", afferma Fabio Zaina, fisiatra dell'Isico, tra gli autori della ricerca "Swimming is not a scoliosis treatment: a controlled cross-sectional survey", che tradotto vuol dire appunto che il nuoto non è una terapia della scoliosi.
Lo studio ha confrontato un gruppo di 112 nuotatori a livello agonistico (nuoto praticato 4-5 volte a settimana) con una popolazione scolastica, maschile e femminile, di 217 studenti di pari età, che pratica sport in maniera amatoriale o non lo pratica affatto. In entrambi i casi sono stati misurati i gibbi, la cifosi e la lordosi ed è stato fornito ai ragazzi un questionario per rilevare la presenza di mal di schiena.
I risultati sono stati sorprendenti per gli agonisti, ma anche per gli amatori: i nuotatori, soprattutto le femmine, presentavano delle asimmetrie del tronco più accentuate ed erano ipercifotici, di conseguenza con una frequenza maggiore di dorsi curvi e mal
di schiena.
"Dal punto di vista posturale, il nuoto induce a un collasso della schiena - spiega Zaina - e allena soprattutto la muscolatura degli arti, essendo praticato in scarico, non la schiena. Quando si parla di agonismo poi, con carichi di lavoro di ore, il nuoto induce il mal di schiena. Per chi ha la scoliosi arriviamo a sconsigliare il nuoto, decisamente. Non c'è distinzione neanche tra i vari stili: la rana e il delfino possono aumentare il mal di schiena nei casi di spondilolistesi, nel caso cioè in cui le vertebre scivolino una sull'altra. Quindi il nuoto non solo non è terapeutico, ma a livello posturale si rivela anche dannoso. Se lo si pratica a livello amatoriale non crea problemi, ma come qualsiasi altro sport, praticato un paio di volte a settimana".
Un altro mito che viene sfatato da altre ricerche, parallele e connesse a questa, condotte da Isico è che gli sport asimmetrici come il tennis inducano o peggiorino la scoliosi. "Non è vero neanche questo. La correlazione che c'è fra sport e mal di schiena è la quantità e interessa sia chi ne fa troppo sia chi ne pratica troppo poco", dice Zaina. "L'ideale è scegliere uno sport, tenendo presente che attività molto mobilizzanti della colonna (ginnastica artistica e ritmica, ad esempio) ci mettono più a rischio, soprattutto in casi di predisposizione naturale, mentre sport in carico (come la corsa) contribuiscono a rinforzarla perché ci costringono a vincere la forza di gravità".
(27 marzo 2013)
giovedì 23 luglio 2015
A.S.D IL FENICOTTERO: IL MONTE DEI COCCI - DOMENICA 26 LUGLIO
A.S.D IL FENICOTTERO: IL MONTE DEI COCCI - DOMENICA 26 LUGLIO: Il Monte dei Cocci a Roma, nello storico rione XX di Testaccio, è un monumento unico al mondo, formato interamente dall'accumularsi ...
IL MONTE DEI COCCI - DOMENICA 26 LUGLIO
Il Monte dei Cocci a Roma, nello storico rione XX di Testaccio, è un monumento unico al mondo, formato interamente dall'accumularsi di frammenti di anfore che venivano scaricate nell'antico Porto dell'Emporio per oltre tre secoli.
Viene aperto con molta difficoltà, anche per questo è stata lanciata una petizione https://www.change.org/p/apriamo-il-monte-testaccio-a-roma
Il Fenicottero in collaborazione con la sociologa urbana Irene Ranaldi che ha dedicato pubblicazioni e ricerche anche a questa parte di città, ci condurrà lungo la sua storia e i suoi misteri.
Si raccomanda la massima puntualità.
Il tempo di sosta consentito sul Monte è di 1 ora.
Si consigliano scarpe comode.
GIORNO: DOMENICA 26 LUGLIO
APPUNTAMENTO: ore 16.45 in Via Galvani 18 davanti al cancello
CONTRIBUTO: intero 14 euro (incluso biglietto d'ingresso) ridotto 10 euro per over 65 e under 18
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
la prenotazione è valida solo telefonicamente o per email, il "partecipo" all'evento non è considerata prenotazione
Per info&prenotazioni
email: ilfenicottero14@gmail.com
tel: 345 4908614
martedì 23 giugno 2015
La crisi come opportunità di svolta per la coscienza
La crisi come opportunità
di svolta per la coscienza
relatore Vincenzo Vitillo
Ogni cosa può essere vista in tanti modi, dove alcuni vedono un aspetto negativo altri vedono un aspetto
positivo pur trattandosi della stessa cosa. Come mai? Cosa ci sfugge?
Il nostro modo di pensare e
di interpretare la “realtà”, la determina, e così noi possiamo vivere da ricchi
o da poveri, da tristi o da felici, da malati o da sani, da sofferenti o da
gioiosi.
La differenza è ‘solo’ nel pensiero.
Quindi la crisi, di cui
tanto si parla, ha sicuramente una base di verità e risponde a precisi cicli
economici, ma è importante evidenziare che più se ne parla e più la si
alimenta.
Per chi conosce le Leggi della Vita sa che dietro il velo della crisi c’è
una grande opportunità.
In questa incontro il mio
compito è di far emergere opportunità.
Se sei stanco della crisi
vieni a sentire…
ARGOMENTI TRATTATI :
·
Cos’è la crisi
·
Cos’è la soluzione
·
Velocità di adattamento
·
Aspettare la crisi senza porsi domande
·
Mettersi in crisi con le domande
·
Anima e crisi
·
Spirito e soluzione
·
Crisi e debolezza, soluzione e forza
·
Il senso di ogni crisi
·
Amare la crisi
Crisi e opportunità sono 2 facce della stessa
medaglia, l’una ha bisogno dell’altra per esprimersi. Compito dell’uomo è
quello di trovare ad ogni problema una soluzione e la soluzione c’è sempre.
Ogni soluzione trovata è un passo avanti nell’evoluzione. Il motore
dell’evoluzione sono i problemi, le difficoltà, le crisi, senza queste
pro-vocazioni il mondo si fermerebbe…
‘Forse’ sono l’elemento più prezioso.
Vincenzo Vitillo
Il relatore non chiede un contributo a priori ma applica la formula del libero
apprezzamento in rapporto alla 'tasca' di ognuno, all'utilità, al
gradimento, al contenuto che porta incontro agli uditori 'chiede' alla
coscienza di ognuno un giusto apprezzamento economico.
In questo modo lascia la massima libertà ad ogni
individuo in chiave di fratellanza morale.
Ho fiducia nell'Umano...
Sono grato a tutti quelli che vogliono liberamente condividere questa e-mail con tutti/e quegli
amici che potrebbero esserne
interessati.
ilfenicottero1.blogspot.com
3454908614 - 3381217147
lunedì 15 giugno 2015
PROGRAMMA GIUGNO E LUGLIO
I
Il fenicottero non va in vacanza e continua a proporre le sue iniziative anche per i mesi estivi!
Il fenicottero non va in vacanza e continua a proporre le sue iniziative anche per i mesi estivi!

Ricordiamo solo che le attività sportive di ginnastica posturale e yoga finiranno a giugno e riprenderanno a settembre, per chi desidera partecipare alle ultime lezioni per una prova è possibile prenotare.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO
a cura di Stefania Attili, fisioterapista
orari: 10.00 - 11.00 - 17.00 - 18.00 - 19.00 -20.00
I gruppi sono ogni martedì e giovedì
Contributo 40 Euro al mese
E' possibile fare una lezione di prova per iscrizioni di settembre
MERCOLEDÌ 17 GIUGNO
Ore 19.00 - MEDITAZIONE DEI CUORI GEMELLI – Faremo una meditazione guidata dalla voce di Gran Master C’hoa Kok Sui, in comunicazione con altri gruppi di preghiera ci uniremo per la benedizione della terra.
Ingresso libero
ORE 19.30 - LEZIONE DI HATA YOGA
a cura di Alessandra Dechigi insegnante FIY
Prenota la tua lezione di prova!
Esperienza di unione, armonia, unicità
• per favorire il benessere e l’equilibrio psicofisico
• per ritrovare e non disperdere la tua energia.
• per superare lo stress.
• percepire la vera dimensione dell’essere quando sembra importante solo l’avere.
• per scoprire la tua autonomia in una società dove delegare è prassi comune
La lezione avrà una durata di un ora e mezzo
Il contributo mensili sarà di 45 euro + 25 euro di quota inscrizione valida per un anno
GIOVEDÌ 18 GIUGNO
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO
a cura di Stefania Attili, fisioterapista
vedi sopra per i dettagli
SABATO 20 GIUNGO
Esiste una relazione tra azione ed emozioneLa Danza energetica o movimento creativo è un percorso di evoluzione e crescita personale che promuove la salute e il benessere della persona. E’ un particolare modo di utilizzare il movimento e l’espressione corporea che ha come finalità̀ recuperare parti del sé che non permettono alle persone di stare bene con se stesse o di esprimersi in maniera adeguata.
Le tecniche utilizzate si basano su approccio Bionergetica, Gestal , lettura dei giochi di ruolo ,meditazioni attive e chakra .
LO SCOPO PRINCIPALE E’ FOCALIZZARSI SUL PRESENTE PER ATTIVARE
CONSAPEVOLEZZA, CREATIVITA’ E RESPONSABILITA’.
I movimenti del corpo, siano essi lenti o veloci , leggiadri o fluidi, sono indicatori di come le persone sono, si sentono e vivono nella quotidianità.
La Danza energetica creativa facilita la persona a dare libero sfogo alle emozioni represse, consentendogli di acquisire una maggiore consapevolezza tra la dimensione fisica e psichica; coinvolge inoltre, oltre al lavoro con il corpo, la voce, la creatività, la fantasia, aiutando la persona ad apprendere, riapprendere e costituire nuove modalità relazionali.
Quanto più la persona riuscirà ad abbandonare schemi ripetitivi e condizionati tanto più riscoprità la libertà, raggiungendo livelli poco frequentati di vitalità ed avviare un cambiamento che apporterà nuovo benessere.
In un percorso di danza-movimento creativo, si possono focalizzare e migliorare aspetti problematici della vita personale, prendendosi cura di se stessi , riscoprendo il proprio corpo, arrivando ad ottenere un contatto sempre più profondo con noi stessi .
Gli obiettivi che si propone la Danza-movimento creativo sono:
• migliorare il benessere psicofisico,migliorare le relazioni interpersonali
• apprendere nuove modalità comportamentali, recuperare maggiore pontaneità
• liberare le tensioni psichiche e fisiche
• acquisire una maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo
• migliorare l’autostima, autoaccettazione eliminando la paura di mostrarsi come si è
• acquisire una maggiore capacità di movimento e coordinazione, riscoprendo il piacere del proprio corpo
• rilassamento
• trovare un centro di stabilità e serenità personale
• migliorare la fiducia di se stessi e, non per ultimo, tanto divertimento!
La Danza-movimento creativo è libertà di movimento, creatività, espressione di sé, gioia e divertimento; non è necessario saper danzare poiché la Danza-movimento creativo è danza del vivere creativa-mente.
DURATA DELLA LEZIONE circa 1/30 minuti , necessario abbigliamento comodo tipo
Contributo 10 €
ORE 18.00 - ALLA SCOPERTA DEI BORGIA – Visita guidata a cura di Emilia Mastrodonato
La discussa e ambigua famiglia dei Borgia nell'arco di alcuni anni riuscì ad ottenere un grande potere dando a Roma ben due papi il più famoso dei quali Rodrigo Borgia fu eletto nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Durante la passeggiata si scopriranno alcuni dei luoghi legati alla memoria dei personaggi più famosi da Rodrigo e i suoi figli Cesare, Juan, Lucrezia e Jofré a Vannozza Cattanei e Giulia Farnese. La visita “svelerà” chiese e palazzi, vicoli e piazze custodi di storie, congiure, intrighi, segreti, omicidi e scandali che contraddistinsero la spregiudicata famiglia di origine spagnola tra il XV e il XVI secolo.
Appuntamento: ore 18:00 davanti Palazzo Farnese (Piazza Farnese)
Contributo: 8 euro
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o per email entro sabato 20 ore 14.00
DOMENICA 21 GIUNGO
saremo presente presso la Sala Orsini di Formello per un openday organizzato dall'associazione vivereinpositivo.
E' possibile prenotare trattamenti di:
- Cranio sacrale a prezzo di 20 € a seduta a cura di Stefania Attili
- Massoterapia distrettuale al prezzo di 20 € a cura di Stefania Attili
- Riflessologia Plantare al prezzo di 20 € a seduta a cura di Serena Brincatt
- Pranic healing OFFERTA LIBERA! a cura di Paolo Thiery
Affrettati a prenotare il tuo trattamento e non perdere l'occasione della fantastica offerta.
Inoltre presenteremo il fenicottero con il nostro stand e le attività che svolge.
PER INFO&PRENOTAZIONE
3381217147 per app. di fisioterapia e cranio sacrale a cura di Stefania Attili
3476431018 per appuntamenti di riflessologia a cura di Serena Brincatt
3388182120 per gli appuntamenti di pranic healing a cura di Paolo Thiery
E' POSSIBILE CHIEDERE L' APPUNTAMENTO PER I SEGUENTI TRATTAMENTI
sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30 con l’operatore Paolo Thiery
Su appuntamento settimanale con l’operatrice fisioterapista Stefania Attili
FISIOTERAPIA
Lo studio di fisioterapia di Stefania Attili ha aperto la sua nuova sede sopra il locale del fenicottero, accanto la pizzeria.
E’ possibile effettuare sedute di:

GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO PRESSO IL LOCALE DEL FENICOTTERO IN UN AMBIENTE SPAZIOSO E ILLUMINATO.
RIABILITAZIONE DOMICILIARE
Consulto gratuito
contattare direttamente Stefania Attili al 3381217147
CRANIO SACRALE a cura di Stefania Attili
PROSSIMI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
LUNEDI 29 GIUGNO
Conferenza a cura di Vincenzo Vitillo
LA CRISI COME OPPORTUNITA’ DI SVOLTA PER LA COSCIENZA
Per ifo sul relatore vi invitiamo a consultare il sito: www.biocoranima.it
INGRESSO A LIBERA OFFERTA
GRADITA LA PRENOTAZIONE
MARTEDI 30 GIUNGO
ORE 18.30
Guidati dall'esperienza nel campo dalla naturopata Serena Brincatt. Il corso è aperto a tutti!
L'auto trattamento aiuta a migliorare la circolazione, il tono muscolare e la flessibilità dei tendini e legamenti ed incide a un profondo rilassamento.
Contributo 80 Euro
Giorni:
MARTEDI 30 GIUGNO
MARTEDI 7 LUGLIO
ORE 18.30 PRESSO ASD IL FENICOTTERO
SABATO 11 LUGLIO
SERATA SIRIANA PRESSO I GIARDINI DEL FENICOTTERO
Layla, originaria di Damasco, si è trasferita in Italia dove oggi lavora come psicoterapeuta, ci farà vivere l’atmosfera della sua città attraverso i suoi ricordi fatti di negozi del suk, i caffè frequentati da uomini che fumano il narghilè, i gesti lenti e rituali delle donne in cucina, le teglie di sfiha portate al forno del quartiere, le serate con il meze, danze e musica, il profumo di spezie e l'acqua di fiori d'arancio nel caffè...piccoli spaccati di vita quotidiana, nella città di Damasco.
Appassionata di cucina, dedicherà una parte della serata alla storia ed evoluzione della cucina dell’islam.
I racconti saranno accompagnati da una cena siriana.
menù:
hummus (crema di ceci),
mutabbal (crema di melanzane),
cavolfiore fritto all'araba,
lahme bel sahan (carne tritata al forno con cipolla, pinoli e pomodori)
tabbule (insalata di grano con pomodori, cipolla e prezzemolo)
labne (yogurt passato tipo ricottina condita e con foglie di menta fresca)
tè e arak
Ore 20:30 presso il giardino del fenicottero!
Contributo: 15 euro
Simona Di Valerio e Stefania Attili
ASD IL FENICOTTEROVia Cassia 1827 - 00123 Roma
Tel.3454908614ilfenicottero14@gmail.com
ilfenicotttero1.blogspot.com
Iscriviti a:
Post (Atom)