mercoledì 11 novembre 2015
A.S.D IL FENICOTTERO: PROGRAMMA DELLA SETTIMNA E DEL MESE DI NOVEMBRE
A.S.D IL FENICOTTERO: PROGRAMMA DELLA SETTIMNA E DEL MESE DI NOVEMBRE: Vi ricordiamo che il locale del fenicottero è a disposizione per chi desidera organizzare feste private con un contributo di 70 Euro per l...
A.S.D IL FENICOTTERO: PROGRAMMA DELLA SETTIMNA E DEL MESE DI NOVEMBRE
A.S.D IL FENICOTTERO: PROGRAMMA DELLA SETTIMNA E DEL MESE DI NOVEMBRE: Vi ricordiamo che il locale del fenicottero è a disposizione per chi desidera organizzare feste private con un contributo di 70 Euro per l...
domenica 8 novembre 2015
PROGRAMMA DELLA SETTIMNA E DEL MESE DI NOVEMBRE
Vi ricordiamo che il locale del fenicottero è a disposizione per chi desidera organizzare feste private con un contributo di 70 Euro per lo spazio associativo + spese di pulizia di 15 Euro.
Potete contattarci per organizzare corsi, eventi e sviluppare idee!
Vi ricordiamo che è necessario essere TESSERATI per partecipare a tutte le iniziative.
La tessera ha una durata di 12 mesi dal momento dell’iscrizione con i seguenti contributi:
- Tessera tipo A: € 25 per le attività sportive (ginnastica posturale esclusa per condivisione spazi associativi gestiti dallo studio di fisioterapia di Stefania Attili) ma valida per i corsi ad incontro settimanale o bisettimanale;
- Tessera tipo B: € 10 per le attività ludiche e culturali o incontri a tema, workshop e seminari compresi cineforum, visite guidate, serate etc).
LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE INIZIATIVE E PER LA LEZIONE DI PROVA COMPRESA PER I CORSI CHE LA PREVEDONO SPECIFICATE CON *
INCONTRI SETTIMANALI E PROGRAMMA DEL MESE DI NOVMEBRE
Il programma potrebbe seguire variazioni ed è per questo motivo che invitiamo tutti a seguirci nel nostro blog: ilfenicottero1.blogspot.com
LUNEDÌ 9 NOVEMBRE
- * GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Marco Tattoni . Ore 9.00 – 10.00
Costo € 40 al mese (no tesseramento)
-
* LEZIONE DI YOGA a cura di Silvia Lo Cuoco Ore 13.30 – 15.00
Una pratica di benessere per il corpo che avvolge e accarezza il cuore calmando la mente.
Dedicarsi a se stessi è amare la vita.
Contributo €45 + tessera tipo A
- LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO CON SCAMBIO DEI RUOLI@ IL FENICOTTERO a cura di Mila Morandi Maiorelli Ore 20.00 – 21.30

Il Gruppo Tango Fem – Arti nel Sociale è un team interamente femminile, che si occupa di formazione, ricerca, interventi ed eventi sulla questione femminile, sull’intercultura di genere, e su diverse tematiche sociali, attraverso i linguaggi artistici e le tecniche del Teatro sociale. Gestisce laboratori di Teatro Danza, Teatro Sociale e Tango argentino - Tango contact, in collaborazione con la Casa internazionale delle Donne e La Sapienza Università di Roma. Ha ideato e coordinato eventi di Teatro Danza-Teatro Tango in collaborazione con l’Auditorium, con Santa Cecilia, con il Museo Maxxi e con il Teatro Valle.
Contributo €40 per 4 workshop da utilizzare nell'arco di 2 mesi oppure €12 per singole lezioni + tessera tipo A
MARTEDÌ 10 NOVEMBRE
-
* GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Stefania Attili
Orari della mattina: 9.00-10.00 – 10.00 -11.00 – 11.00 -12.00
Orari del pomeriggio: 17.00 -18.00 - 18.00 – 19.00- 19.00 – 20.00
Contributo 40€ al mese (no tesseramento)
- MEDITAZIONE SUI CUORI GEMELLI di Master Choa Kok Sui Ore 20.10 - 20.30
Una meditazione guidata della durata di circa 25'.
Ingresso gratuito
MERCOLEDÌ 11 NOVEMBRE
- * GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Marco Tattoni . Ore 9.00 – 10.00
Vedi sopra i dettagli
- * GINNASTICA POSTURALE/PILATES a cura di Francesca Morelli Ore 10.00 – 11.00
Contributo 40 al mese + tessera tipo A
Il corso sarà ogni mercoledì e venerdì stessa ora
- * HATA YOGA - a cura di Alessandra Deghigi Ore 19.30 – 21.00
Esperienza di unione, armonia, unicità per favorire il benessere e l’ equilibrio psicofisico.
•Per ritrovare e non disperdere la tua energia.
•Per superare lo stress.
•Per scoprire la tua autonomia dove delegare è prassi comune.
Contributo €45 + tessera tipo A
GIOVEDI 12 NOVEMBRE
* GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO – a cura di Stefania Attili
Vedi dettaglio in altro
- * DIFESA PERSONALE – a cura di Valerio Burgia Ore 20.30 - 22.00
Il Wing Chun è una disciplina cinese nata circa 300 anni fa come forma di Difesa Personale.Più adatto al sesso femminile proprio perché sfrutta nel miglior modo le caratteristiche legate alla fisiologia della donna ed orientato ad una concretezza pratica ed istintiva A differenza di altri stili infatti, il Wing Chun è adatto anche a persone non particolarmente dotate fisicamente, poiché non contrappone la propria forza fisica a quella dell’avversario. Un arte marziale completa che abbandona il folklore tradizionale per affrontare situazioni moderne consentendo al praticante di difendersi in qualunque situazione si possa imbattere.
Contributo €40 + tessera di tipo A
VENERDI 13 NOVEMBRE
Vedi sopra i dettagli
SABOTO 14 NOVEMBRE
WORKSHOP DANZA ENERGETICA: I NOSTRI LEGAMI
0re 10.00 – 11.30 a cura di Nadia Marras
La Danza energetica o movimento creativo è un percorso di evoluzione e crescita personale che promuove la salute e il benessere della persona. E’ un particolare modo di utilizzare il movimento e l’espressione corporea che ha come finalità recuperare parti del sé che non permettono alle persone di stare bene con se stesse o di esprimersi in maniera adeguata.
Le tecniche utilizzate si basano su approccio Bionergetica, Gestal , lettura dei giochi di ruolo ,meditazioni attive e chakra .
LO SCOPO PRINCIPALE E’ FOCALIZZARSI SUL PRESENTE PER ATTIVARE CONSAPEVOLEZZA, CREATIVITA’ E RESPONSABILITA’.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Contributo € 12 + tesseramento di tipo B
E’ POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO PER I SEGUENTI TRATTAMENTI:
- Cranio sacrale a cura di Stefania Attili
- Pranic Healing a cura di:
Stefania Attili (su appuntamento)
Paolo Thiery (sabato pomeriggio)
Vincenzo Aglietti (martedì pomeriggio)
- Fisioterapia a cura d:Stefania Attili (lun. –mer- Ven. ore 9.00 – 17.00)
Paolo Abati (lun.- merc. – ven. ore 17.00 -20.00)
Marco Tattoni ( martedì di giovedì 9.00 – 12.00 -e orario serale dal Lunedi a mercoledì dalle 19.30
Fisioterapia a domicilio con primo consulto gratuito con la Fisioterapista Stefania Attili
ATTIVITA’ IN PROGRAMMA E PROSSIMI WORKSHOP
LUNEDI 16 NOVEMBRE
-
* QI GONG QI GONG (energia lavoro) a cura di Lucia Paiella - Ore 17.00
L'arte del lavoro energetico, antica tecnica cinese che unisce elementi terapeutici (Medicina Cinese) e marziali (Tai ji quan) realizzando, così, un sofisticato sistema dinamico/posturale dai sicuri benefici psicofisici.
Contributo 45 € al mese + tessera tipo A
- * GRUPPI DI POSTURALE/PILATES a cura di Francesca Morelli Ore 16.00 – 17.00Contributo 40€ al mese + tessera tipo ASABATO 21 NOVEMBRE
- WORKSCHOP MEDTODO FELDENKRAIS®MOBILITA' ANCHE- BACINO- ZONA LOMBARE a cura di Patrizia LeonetIn questo incontro faremo una sequenza di movimenti del bacino per imparare a coinvolgerlo di più nei nostri movimenti liberarlo dalle contratture dei muscoli pelvici e decontrarre i muscoli della zona lombare spesso contratti e doloranti che impediscono movimenti fluidi della colonna. Continueremo con unlavoro per allungare i muscoli delle gambe, e attraverso movimenti inusuali e specifici faremo una lezione per aprire le anche includendo i movimenti delle gambe ,del bacino e della colonna. Questo vi porterà a poggiare meglio i piedi, a sentirvi più alti e leggeri nella posizione eretta,e ad avere più energia vitale. OBIETTIVI . Miglior postura Coordinazione Stabilità Miglior percezione di sè Benessere psicifisico Miglior mobilità del bacino e della colonna Riduzione del dolore Miglioramento della camminata Imparare a muovere tutto il corpo con il Metodo Feldenkrais Queste lezioni a tema chiamate: " consapevolezza attraverso il movimento" vi aiuteranno ad esplorare nuovi modi di muovervi per scoprire le abitudini sbagliate, eliminarle ed a scoprire tutte le vostre potenzialità. Questo vi porterà a fare movimenti più funzionali, a riallineare lo scheletro e le articolazioni allungando i muscoli dove sono contrattiContributo: €45 + tessera tipo BPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 3 GIORNI PRIMA
- L'ARTE DEI TAROCCHI: DIVINAZIONE E MISTERI CON DEGUSTAZIONE DI PIATTI A TEMA a cura di Enrica Tedeschi in collaborazione con Monica Maggi – Ore 21.00Interpretare passato, presente e futuro tramite 'iconografia
- della tradizione europea. Trasformare i pronostici sfavorevoli come leva di miglioramento.
- lettura di tarocchi nel corso della serata
- Contributo € 15 comprensivo di aperitivo + tessera tipo BPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 2 GIORNI PRIMADOMENCIA 22 NOVEMBRE
- Visita guidata ad uno dei siti archeologici più suggestivi dell’antica città di Veio: la cosiddetta Porta Capena. La porta nord-est delle mura di difesa della città etrusca, da cui passava la via che portava all’antica Capena ed a Fidenae, alleate di Veio nella guerra contro Roma. Resti delle mura e dell’antica porta, percorsi dal mirabile e non rimaneggiato lastricato di epoca romana che conduce ai resti, sempre romani, del ponte sul fiume Crèmera attraverso cui la strada continuava verso l’Etruria tiberina. Monumentali colombari ed una caratteristica tomba rupestre costeggiano la via.
Lasciando le auto su Vicolo Formellese, alla biforcazione del sentiero che da Campetti svolta a dx per Piazza D’Armi, si scende per il canalone che porta al guado del Crèmera. Passati sulla sponda sx del fiume si raggiunge Ponte Sodo, spettacolare opera di ingegneria idraulica etrusca scavata nella roccia, scavalcando il quale ci si riporta sul pianoro dell’antica città di Veio. Si costeggia dall’alto il fiume fino a raggiungere il canalone allo sbocco del quale si trova la Porta Capena. Si può tornare dal percorso dell’andata o risalendo il canalone di Porta Capena fino allo sterrato interpoderale per tornare alle auto, accorciano un po’. Percorso di difficoltà media, della durata di circa due ore e mezzo.
Si raccomanda abbigliamento da trekking e, per chi vuole e se le condizioni del fiume lo consentiranno, calzature impermeabili per camminare per un breve tratto nelle basse acque del Crèmera e poter vedere il suggestivo tratto delle mura perimetrali di difesa etrusche.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA telefonicamente o per email entro sabato 21 novembre ore 14:00
Appuntamento: ore 10.00 davanti al Fenicottero
(Via Cassia 1827)
Durata: 10:00 - 12:30
Contributo: 8 euro + tessera tipo A
SABATO 28 NOVEMBRE
OPENDAY GRATUITO Ore 10.00 - 13.30
A breve il programma del nuovo openday che si svilupperà in una mattinata e presenterà la nuova scuola di difesa personale e il progetto per portare il corso di preparazione al parto presso il fenicottero.
DOMENICA 29 NOVEMBRE.
*(Ricordiamo che questo evento è considerato eccezionale per la difficoltà di prenotazione per accedere a uno dei siti archeologici di Roma unico al mondo! Consigliamo di non perdere questa bella occasione.
Il Monte dei Cocci a Roma, nello storico rione xx di Testaccio, è un monumento unico al mondo, formato interamente dall'accumularsi di frammenti di anfore che venivano scaricate nell'antico porto dell'Emporio e per oltre 3 secoli.
In compagnia dello storico Dante Cristina scopriremo insieme la storia di questo sito archeologico.
APUNTAMENTO: ore 12:15 davanti all'ingresso del monte dei cocci in Via Nicola Zabaglia, 24.
Si raccomanda la massima puntualità.
Il tempo di sosta consentito sul Monte è di 1 ora.
Si consigliano scarpe comode.
CONTRIBUTO: intero 14 euro (incluso biglietto d'ingresso) ridotto 10 euro per over 65 e under 18 +
Tessera di tipo B
ASD IL FENICOTTERO
Via Cassia 1827 - 00123 RomaTel- 0687787456 - 3454908614 – 3381217147ilfenicottero14@gmail.com - ilfenicottero1.blogspot.com
domenica 1 novembre 2015
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DAL 2 AL 8 NOVEMBRE
Vi ricordiamo che il locale del fenicottero è a disposizione per chi desidera organizzare feste private con un contributo di 70 Euro per lo spazio associativo + spese di pulizia di 15 Euro.
Potete contattarci per organizzare corsi, eventi e sviluppare idee!
Vi ricordiamo che per è necessario essere TESSERATI per partecipare a tutte le iniziative.
La tessera ha una durata di 12 mesi dal momento dell’iscrizione con i seguenti contributi:
•€ 25 per le attività sportive (ginnastica posturale esclusa)
•€ 10 per le attività ludiche e culturali (cineforum, visite guidate, serate etc)
LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE INIZIATIVE - LEZIONI DI PROVA COMPRESE PER I CORSI CHE LE PREVEDONO
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Marco Tattoni . Ore 9.00 – 10.00
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA (il corso parte solo se raggiunto il numero minimo di partecipanti)
Le lezioni saranno ogni Lunedì e Mercoledì stesso orario
Costo € 40 al mese
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LEZIONE DI YOGA a cura di Silvia Lo Cuoco Ore 13.30 – 15.00
Una pratica di benessere per il corpo che avvolge e accarezza il cuore calmando la mente.
(prima lezione di prova gratuita)
Dedicarsi a se stessi è amare la vita.
Contributo €45
GINNASTICA POSTURALE/PILATES a cura di Francesca Morelli – Ore 16.00 - 17.00
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA ( il corso parte solo se raggiunto il numero minimo di partecipanti)
Le lezioni saranno ogni Lunedì e Mercoledì stesso orario
Costo €40 al mese
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO CON SCAMBIO DEI RUOLI@ IL FENICOTTERO
a cura di Mila Morandi Maiorelli – Ore 20.00 – 21.30
Un percorso laboratoriale e performativo di Tango argentino – Tango contact, aperto a tutti, con scambio dei ruoli, secondo i metodi e le tecniche del Teatro Sociale. Impostare l’apprendimento secondo questo metodo significa dare priorità alla singolarità del corpo di ognuno, al personale stile di movimento. Non è la persona ad adattarsi alla tecnica, ma la tecnica ad adattarsi alla persona. Questo permette di raggiungere un tango fluido e personalizzato, una presenza comoda nell'abbraccio, nella dinamica e nello spazio. Lo scambio dei ruoli per sperimentare sia il guidare che il seguire come metafora di lavoro alle dicotomie e alle polarizzazioni della relazione; disarticolare le polarità; nella continua trasformazione dell’abbraccio nello scambio di ruolo trasformarle, invertirle, articolarle e promuovere un lavoro di decostruzione di un'identità fissa. Il laboratorio sarà a cura di Tango Fem.
Il Gruppo Tango Fem – Arti nel Sociale è un team interamente femminile, che si occupa di formazione, ricerca, interventi ed eventi sulla questione femminile, sull’intercultura di genere, e su diverse tematiche sociali, attraverso i linguaggi artistici e le tecniche del Teatro sociale. Gestisce laboratori di Teatro Danza, Teatro Sociale e Tango argentino - Tango contact, in collaborazione con la Casa internazionale delle Donne e La Sapienza Università di Roma. Ha ideato e coordinato eventi di Teatro Danza-Teatro Tango in collaborazione con l’Auditorium, con Santa Cecilia, con il Museo Maxxi e con il Teatro Valle.
Contributo €40 per 4 workshop da utilizzare nell'arco di 2 mesi oppure €12 per singole lezioni
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Stefania Attili
Orari della mattina: 9.00-10.00 – 10.00 -11.00 – 11.00 -12.00
Orari del pomeriggio: 17.00 -18.00 - 18.00 – 19.00- 19.00 – 20.00
(prima lezione di prova gratuita)
Contributo 40€ al mese
MEDITAZIONE SUI CUORI GEMELLI di Master Choa Kok Sui Ore 20.10 - 20.30
Una meditazione guidata della durata di circa 25'.
Ingresso gratuito
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Marco Tattoni . Ore 9.00 – 10.00
Vedi sopra i dettagli
POSTURA/PILATES a cura di Francesca Morelli ore 10.00 – 11.00
vedi sopra i dettagli
QI GONG (energia lavoro) a cura di Lucia Paiella Ore 11.00 - 12.00
L'arte del lavoro energetico, antica tecnica cinese che unisce elementi terapeutici (Medicina Cinese) e marziali (Tai ji quan) realizzando, così, un sofisticato sistema dinamico/posturale dai sicuri benefici psicofisici.
Contributo 45 € al mese
LEZIONE DI PROVA GRATUITA
GINNASTICA POSTURALE/PILATES a cura di Francesca Morelli – Ore 16.00 - 17.00
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA, il corso parte solo se raggiunto il numero minimo di partecipanti
Le lezioni saranno ogni Lunedì e Mercoledì stesso orario
Costo €40 al mese
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
HATA YOGA - a cura di Alessandra Deghigi Ore 19.30 – 21.00
Esperienza di unione, armonia, unicità per favorire il benessere e l’ equilibrio psicofisico.
•Per ritrovare e non disperdere la tua energia.
•Per superare lo stress.
•Per scoprire la tua autonomia dove delegare è prassi comune.
Contributo €45
(prima lezione di prova gratuita)
GIOVEDI 5 NOVEMBRE
GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO – a cura di Stefania Attili
Vedi dettaglio in altro
DIFESA PERSONALE - Ore 20.30 - 22.00
Il Wing Chun è una disciplina cinese nata circa 300 anni fa come forma di Difesa Personale.Più adatto al sesso femminile proprio perché sfrutta nel miglior modo le caratteristiche legate alla fisiologia della donna ed orientato ad una concretezza pratica ed istintiva A differenza di altri stili infatti, il Wing Chun è adatto anche a persone non particolarmente dotate fisicamente, poiché non contrappone la propria forza fisica a quella dell’avversario. Un arte marziale completa che abbandona il folklore tradizionale per affrontare situazioni moderne consentendo al praticante di difendersi in qualunque situazione si possa imbattere.
contributo €40
LEZIONE DI PROVA GRATUTITA
VENERDI 6 NOVEMBRE
POSTURA/PILATES a cura di Francesca Morelli Ore 10.00 – 11.00
Vedi sopra i dettagli
E’ POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO PER I SEGUENTI TRATTAMENTI:
· Cranio sacrale a cura di Stefania Attili
· Pranic Healing a cura di:
Stefania Attili (su appuntamento)
Paolo Thiery (sabato pomeriggio)
Vincenzo Aglietti (martedì pomeriggio)
· Fisioterapia a cura di
Stefania Attili (lun. -mer- ven. ore 9.00 - 16.00)
Paolo Abati (lun.- merc. - ven. ore 17.00 -20.00)
Marco Tattoni ( martedì di giovedì 9.00 - 12.00 - ogni giorno dalle 19:30 per coprire gli orari serali per le esigenze di chi durante il giorno non può.
Fisioterapia a domicilio con primo consulto gratuito con la Fisioterapista Stefania Attili
DOMENICA 7 e 8 NOVEMBRE
CORSO BASE DI PRANIC HEALING - a cura di Paolo Thiery – Ore 8.45 – 18.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDÌ 6
Che cos’è il Pranic Healing® ?
Il Pranic Healing® è un efficace sistema di tecniche energetiche sviluppato da Master Choa Kok Sui con l’obiettivo di bilanciare, armonizzare e trasformare il “corpo energetico” dell’individuo. Il Pranic Healing® si configura come un prezioso strumento per intervenire energeticamente in presenza di disagio fisico, emozionale, mentale, con l’obiettivo di ripristinare una situazione di benessere.
Cosa posso imparare nel corso base di Pranic Healing®
Anatomia e funzionamento del corpo energetico,
-Percepire l’energia con le mani distinguendo energie sane da energie malate
- Identificare le zone del corpo energetico dove si addensano energie malate, e rimuoverle
-Proiettare nuova energia vitale per ripristinare la corretta funzionalità energetica
- Protocolli operativi per numerose patologie
- Tecniche di minimizzazione delle contaminazioni energetiche
-Tecniche di potenziamento del proprio livello energetico
-L’auto trattamento
-Il trattamento a distanza
-La Meditazione sui Cuori Gemelli
-La Guarigione Spirituale
- La Legge del Karma ed il suo utilizzo come strumento di crescita e prosperità
DOMENICA 8 NOVEMBRE VISITA GUIDATA AL PANTHEON E CAMPO MARZIO
Il Campo Marzio era una vasta pianura consacrata , fin dai tempi più antichi, alla divinità guerriera di Marte, ma trasformata in epoca imperiale in una vasta e monumentale area pubblica di cui si conservano prestigiose vestigia. Un salto nella storia del Pantheon il cui disegno Michelangelo definì "angelico e non umano" a piazza di Pietra con il tempio di Adriano, fino alle terme di Agrippa e alla Basilicata di Nettuno.
Appuntamento ore 15 davanti al Hotel del Senato Piazza della Rotonda
Contributo di 8 euro
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o per email
Appuntamento ore 15 davanti al Hotel del Senato Piazza della Rotonda
Contributo di 8 euro
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o per email
Buon inizio di settimana a tutti! :-)
Per info&prenotazione
ASD IL FENICOTTERO
Via Cassia 1827 -00123 Roma
Tel- 0687787456 - 3454908614 - 3381217147ilfenicottero14@gmail.com - ilfenicottero1.blogspot.com
Via Cassia 1827 -00123 Roma
Tel- 0687787456 - 3454908614 - 3381217147ilfenicottero14@gmail.com - ilfenicottero1.blogspot.com
Iscriviti a:
Post (Atom)