domenica 27 settembre 2015

PROGRAMMA DAL 28/09 CON EVENTI GRATUITI DA NON PERDERE!

PROGRAMMA DI ATTIVITA' SPORTIVE E CULTURALI DEL FENICOTTERO PER IL MESE DI SETTEMBRE E OTTOBRE!


Vi invitiamo a prenotare per una prima lezione di prova gratuita per tutte le discipline elencate  con *.

I corsi e le visite guidate partono solo se raggiunto il numero minimo di partecipanti ed è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE PER TUTTE LE ATTIVITÀ, LEZIONI DI PROVA INCLUSE.

Vi ricordiamo inoltre che per è necessario essere TESSERATI per partecipare a tutte le iniziative.  Le tessere hanno una durata di 12 mesi dal momento dell’iscrizione con  i seguenti contributi:

  • € 25 per le attività sportive (ginnastica posturale esclusa)
  • € 10 per le attività ludiche e culturali (cinemaniaci, visite guidate, serate etc)
Siamo alla ricerca di STANDISTI DI ARTIGIANATO per l’evento che si terrà il 24 di ottobre presso la scuola Soglian Amaldi di Olgiata, in collaborazione con altre associazioni per chi fosse interessato può contattarci.
 

LUNEDÌ 28 SETTEMBRE

* LEZIONE DI PROVA GRATUITA DEL  LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO CON SCAMBIO DEI RUOLI@ IL FENICOTTERO a cura di Mila Morandi Maiorelli – ORE 20.00 – 21.30
Un percorso laboratoriale e performativo di Tango argentino – Tango contact, aperto a tutti, con scambio dei ruoli, secondo i metodi e le tecniche del Teatro Sociale.
Impostare l’apprendimento secondo questo metodo significa dare priorità alla singolarità del corpo di ognuno, al personale stile di movimento. Non è la persona ad adattarsi alla tecnica, ma la tecnica ad adattarsi alla persona. Questo permette di raggiungere un tango fluido e personalizzato, una presenza comoda nell'abbraccio, nella dinamica e nello spazio.

Lo scambio dei ruoli per sperimentare sia il guidare che il seguire come metafora di lavoro alle dicotomie e alle polarizzazioni della relazione; disarticolare le polarità; nella continua trasformazione dell’abbraccio nello scambio di ruolo trasformarle, invertirle, articolarle e promuovere un lavoro di decostruzione di un'identità fissa. Il laboratorio sarà a cura di Tango Fem.

 Il Gruppo Tango Fem – Arti nel Sociale è un team interamente femminile, che si occupa di formazione, ricerca, interventi ed eventi sulla questione femminile, sull’intercultura di genere, e su diverse tematiche sociali, attraverso i linguaggi artistici e le tecniche del Teatro sociale. Gestisce laboratori di Teatro Danza, Teatro Sociale e Tango argentino - Tango contact, in collaborazione con la Casa internazionale delle Donne e La Sapienza Università di Roma. Ha ideato e coordinato eventi di Teatro Danza-Teatro Tango in collaborazione con l’Auditorium, con Santa Cecilia, con il Museo Maxxi e con il Teatro Valle.

 Le lezioni saranno ogni lunedì ore 20.00 – 21.30, possibilità di pagare mensile o a singolo incontro

  • Contributo  mensile €40 o €12 per singole lezioni 

 

MARTEDI E GIOVEDI
*GRUPPO DI GINNASTICA POSTURALE - a cura di Stefania Attili
Gli orar iper il mese di settembre sono i seguenti:
10.00 – 11.00 e 17.00 – 18.00

 
  • Contributo €40 al mese
 GIOVEDI 30 SETTEMBRE- ore 20:10

Meditazione Sui Cuori Gemelli di Master Choa Kok Sui

La meditazione sui Cuori Gemelli è una tecnica meditativa praticata in tutto il mondo; può essere avvicinata da chiunque e viene praticata utilizzando la preghiera semplice di S. Francesco d’Assisi,  largamente conosciuta per i suoi concetti di umiltà e benedizione. La commozione provata da coloro che partecipano alla meditazione sui Cuori Gemelli è un’autentica esperienza di vita e aiuta a migliorare il rapporto con se stessi, ottenere benefici nelle relazioni sociali e arricchirsi di energia e amore. Durante questo particolare tipo di meditazione vengono attivati i due centri connessi all'amore, il cuore e la testa.  Il centro del cuore è il centro di emozioni come la gioia, la compassione, la misericordia ed  è associato all'amore per se stessi e per l’umanità intera; il centro sopra la testa è considerato il centro del cuore spirituale, quello che permette l’avvicinamento progressivo alla nostra coscienza spirituale.


La meditazione ha una durata di 20 minuti circa ed è ad ingresso libero.

 PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE

SABATO E DOMENCA 3-4 OTTOBRE – ORE 8-45 – 18.00

CORSO BASE DI PRANIC HEALING - a cura di Paolo Thiery – Ore 8.45 – 18.00             

Che cos’è il Pranic Healing® ?

Il Pranic Healing® è un efficace sistema di tecniche energetiche sviluppato da Master Choa Kok Sui con l’obiettivo di bilanciare, armonizzare e trasformare il “corpo energetico” dell’individuo. Il Pranic Healing® si configura come un prezioso strumento per intervenire energeticamente in presenza di disagio fisico, emozionale, mentale, con l’obiettivo di  ripristinare una situazione di benessere.

Cosa posso imparare nel corso base di Pranic Healing® ?

-              Anatomia e funzionamento del corpo energetico,

-              Percepire l’energia con le mani distinguendo energie sane da energie malate-              Identificare le zone del corpo energetico dove si addensano energie malate, e rimuoverle

-              Proiettare nuova energia vitale per ripristinare la corretta funzionalità energetica

-              Protocolli operativi per numerose patologie

-              Tecniche di minimizzazione delle contaminazioni energetiche

-              Tecniche di potenziamento del proprio livello energetico

-              L’autotrattamento

-              Il trattamento a distanza

-              La Meditazione sui Cuori Gemelli

-              La Guarigione Spirituale

-              La Legge del Karma ed il suo utilizzo come strumento di crescita e prosperità

 

  • Contributo 250€  ( il corso è aperto a tutti) – Acconto di €100 entro 3 giorni da inizio corso e saldo a inizio corso.

LUNEDI 5 OTTOBRE

*LEZIONE DI PILATES - a cura di Federica Nuvoli – ore 10.00 – 11.00

 Il movimento facilita la respirazione, la respirazione facilita il movimento. 

  • Contributo 45 € al mese.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

*LEZIONE DI YOGA - a cura di Silvia Lo Cuoco  - ore 13.30 – 15.00

 

Una pratica di benessere per il corpo che avvolge e accarezza il cuore calmando la mente.

Dedicarsi a se stessi è amare la vita.

  • Contributo €45

 
 
 
 
 
*LEZIONE DI PILATES - a cura di Francesca Morelli – Ore 16-00 – 17.00
Metodo di allenamento globale che integra corpo e mente nella continua ricerca di controllo, fluidità e precisione dei movimenti perfettamente coordinati con una giusta tecnica respiratori

  •  Contributo €45 al mese

Le lezioni saranno ogni lunedì e mercoledì

 

 
 
 
 
MARTEDI 6 OTTOBRE
 
 
*GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO - a cura di Stefania Attili

Orari della mattina: 9.00-10.00 – 10.00 -11.00 – 11.00 -12.00

Orari del pomeriggio: 17.00 -18.00 – 18.00 – 19.00- 19.00 – 20.00

 

LEZIONE DI YOGA DELLA RISATA - a cura di Vesna Gioia Popovikj -  Ore 20.15 – 21.15

Yoga della risata e un metodo unico  dove chiunque può ridere senza umorismo, scherzi e commedie.

In gruppo, vengono simulate delle risate eseguite come esercizio fisico e, attraverso il contatto visivo e   la giocosità  del bambino, che e in ognuno di noi , la risata diventa contagiosa e spontaneo

  • Contributo €8

 
 
MERCOLEDI 7 OTTOBRE

*LEZIONE DI PILATES - a cura di Federica Nuvoli – Ore 10.00 – 11.00

Vedi dettagli sopra
*QI GONG (energia lavoro) - a cura di Lucia Paiella – Ore 11.15

 L'arte del lavoro energetico, antica tecnica cinese che unisce elementi terapeutici (Medicina Cinese) e marziali (Tai ji quan) realizzando, così, un sofisticato sistema dinamico/posturale dai sicuri benefici psicofisici.
  • Contributo 45 € al mese

 
 
 
 
 
 
 
*LEZIONE PILATES - a cura di Francesca Morelli – Ore 16.00 – 17.00

Vedi dettagli sopra

 

*DANZA ENERGETICA PER RAGAZZI - a cura di Nadia Marras – Ore 17.00 -18.00

I bambini hanno bisogno di movimento: per sentirsi bene, per conoscere sé stessi e il mondo che li circonda per entrare in contatto con altre persone e per comunicare con loro.

Il movimento favorisce una crescita corporea armonica, fisica e psicologica, aumenta l'agilità e la forza  migliora l'autostima e il senso di benessere. Favorisce l'apprendimento ,la socializzazione e abitua al rispetto delle regole, particolarmente indicato in casi di disabilita cognitiva e disturbi della sfera emozionale. Soprattutto nel primo decennio di vita, il linguaggio con cui il bambino esprime se stesso non è tanto quello verbale, ma è proprio quello del corpo, del movimento e dell’azione che si concretizza nel gioco.

Platone  disse : “si può conoscere di più su un bambino in un'ora di gioco che in un anno di conversazione” 

Contributo 35€ al mese o 15€ per una singola lezione

*DANZA ENERGETICA-  a cura di Nadia Marras – Ore 18.00 – 19.20

La Danza energetica o movimento creativo è un percorso di evoluzione e crescita personale che promuove la salute e il benessere della persona. E’ un particolare modo di utilizzare  il movimento e l’espressione corporea che ha come finalità recuperare parti del sé che non permettono alle persone di stare bene con se stesse o di esprimersi in maniera adeguata.

Contributo 35€ al mese o 15€ per una singola lezione

 *HATA YOGA - a cura di Alessandra Deghigi – Ore 19.30 – 21.00

Esperienza di unione, armonia, unicità per favorire il benessere e l’ equilibrio psicofisico.

  • Per ritrovare e non disperdere la tua energia.
  • Per superare lo stress.
  • Per scoprire la tua autonomia dove delegare è prassi comune.

  •  Contributo €45

GIOVEDI 8 OTTOBRE

 *GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO – a cura di Stefania Attili

Vedi dettaglio in altr
Meditazione Sui Cuori Gemelli di Master Choa Kok Sui - Ore 20.10


 SABATO 10 OTTOBRE

PROGRAMMA DI REBIRTHING - a cura di Fabiola Dessì – Ore 10.00 – 13.00

Il Rebirthing, letteralmente “rinascita” è una tecnica di respiro circolare e connesso riscoperta e diffusa da Leonard Orr in tutto l’occidente. E’ una tecnica assolutamente sicura che possono praticare tutte le persone desiderose di sbloccare il proprio respiro e la propria vita. Il Rebirthing è la combinazione di due elementi fondamentali: il respiro cosciente e il pensiero creatore.

E’ previsto un ciclo di 10 incontri, uno al mese da ottobre a giugno (eccetto aprile dove sono previste due date) il sabato mattina della durata di 3 ore. Gli incontri sono di gruppo a tema libero. La prima parte dell’incontro è colloquiale e il  tema del gruppo sarà ciò che emerge spontaneamente, solitamente chi condivide per primo da il la, riguarda tutti indistintamente anche quando siamo convinti del contrario. La condivisione di gruppo espande la consapevolezza in ogni partecipante in modo differente a seconda della propria storia personale. La respirazione cosciente che segue sviluppa un’intensa energia di auto guarigione e al termine della sessione ci si sente veramente rinati.

  • Contributo €35 ad incontro

Pagando  anticipatamente i 10 incontri si avrà un incontro gratuito.

Qui di seguito le date previste: 10 OTT;  07 NOV; 12 DIC; 16 GEN; 13 FEB; 05 MAR; 02 APR; 16 APR; 14 MAG; 04 GIU.

 

E’ POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO PER I SEGUENTI TRATTAMENTI:
  • Craniosacrale a cura di Stefania Attili
  • Pranic Healing a cura di Stefania Attili (su appuntamento), Paolo Thiery (sabato pomeriggio) e Vincenzo Aglietti (martedì pomeriggio)
  • Fisioterapia a cura di Stefania Attili
  • Riflessologia Plantare a cura di Serena Brincatt

DOMENICA 11 OTTOBRE
OPEN DAY DI BENESSERE  
Il Fenicottero ospiterà la Onlus Riconoscere che svolgerà presso di noi il suo open day gratuito di benessere con il seguente programma:

10:00-11:00  meditazione guidata a cura di Elisabetta Sarco
11:30-13:00  Bioenergetica a cura di Ilaria Greco
15.30-17:00  Biodanza a cura di Maria Rosa Spagnolo
17:30-19:00  Difesa Personale -Wing Chung a cura di Valerio Burgia

E' necessario prenotarsi per le attività, si consiglia abbigliamento comodo.

Per prenotazioni: eventi@riconoscere.it    oppure     ilfenicottero14@gmail.com

SABATO 24 OTTOBRE

INSIEME SI PUO'
Giornata con le Associazioni di volontariato per sensibilizzare al volontariato.
L'evento si terrà presso la scuola Soglian Amaldi di Olgiata, a breve tutti i dettagli.

 
VISITE GUIDATE



DOMENICA 11 OTTOBRE

SULLE TRACCE DI PASOLINI DA PORTA MAGGIORE A CENTOCELLE A BORDO DEL TRAM A CURA DI IRENE RANALDI

Ore 10.30 appuntamento in piazza di Porta Maggiore, incursione urbana a bordo del tram 19 per l'avvicinarsi del quarantennale dell'uccisione di Pier Paolo Pasolini una passeggiata poetica e letteraria.

 In collaborazione con l'associazione Ottavo Colle.

Contributo: €12 (biglietto del tram incluso)

18 OTTOBRE

BERNINI - BORROMINI

La leggendaria rivalità dei due maestri del barocco romano ripercorsa attraverso una piacevole passeggiata tra le vie e le piazze che ancora oggi sono arricchirete dalle loro geniali e irripetibili opere.  Due uomini profondamente diversi, protagonisti e maestri dei propri tempi l’uno Borromini sobrio e introverso, l’altro Bernini fastoso e scenografico. Si ripercorreranno le orme e le diverse concezioni artistiche dei due artisti da Piazza di Spagna con Fontana della Barcaccia al Palazzo di Propaganda Fide, dalla Chiesa di San'Andrea delle Fratte a Fontana di Trevi.

APPUNTAMENTO: ore 15 piazza di Spagna angolo via del Babbuino

Contributo: €8

Per info&prenotazione
ASD IL FENICOTTERO
Via Cassia 1827 -00123 Roma
Tel- 0687787456 - 3454908614 - 3381217147
ilfenicottero14@gmail.com - ilfenicottero1.blogspot.com

lunedì 14 settembre 2015

PROGRAMMA DI SETTEMBRE E PROVE GRATUITE DISCIPLINE DAL 5/10

PROGRAMMA SETTEMBRE/OTTOBRE 2015/16



Vi invitiamo a prenotare per una prima lezione di prova gratuita per tutte le discipline elencate  con *.
I corsi e le visite guidate partono solo se raggiunto il numero minimo di partecipanti ed è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE PER TUTTE LE ATTIVITÀ, LEZIONI DI PROVA INCLUSE.


Vi ricordiamo inoltre che per è necessario essere TESSERATI per partecipare a tutte le iniziative.  Le tessere hanno una durata di 12 mesi dal momento dell’iscrizione con  i seguenti contributi:

·        € 25 per le attività sportive,  (ginnastica posturale esclusa) e attività ludiche

·        € 10 pere culturali (cinemaniaci, visite guidate, serate etc)
 

 MERCOLEDI 23 SETTEMBRE ORE 19.00

*LEZIONE DI PROVA GRATUITA METODO POSTURALE FELDENKRAIS-  a cura di Patrizia Leonet

                  Ore 19.00


Introduzione teorica e pratica del Metodo Feldenkrais, una tecnica che usa il movimento per ripristinare tutte le funzioni  fisiche e mentali,  per ottenere un benessere psicofisico e per migliorare la percezione di sé.

Faremo anche pratica di alcune sequenze di movimento per migliorare  spalle  e collo e  altre sequenze per allungare i muscoli della schiena.

 
 
 
 
 
MARTEDI E GIOVEDI

*GRUPPO DI GINNASTICA POSTURALE - a cura di Stefania Attili

 

Gli orari per tutto il mese di settembre sono i seguenti:

10.00 – 11.00 e 17.00 – 18.00

 

ü  Contributo €40 al mese

 

 
 
VENERDI 25 SETTEMBRE

I CINEMANIACI – ore 20.00 – PROPONI  IL FILM CHE VORRESTI VEDERE !

 

Serate per appassionati e non del meraviglioso mondo in pellicola !

 Proponete il vostro film e ogni ultimo venerdì del mese verrà proiettato presso il fenicottero e si aprirà un dibattito a fine film per condividere idee, emozioni, impressioni con la massima libertà di espressione senza essere assolutamente specializzati nel settore cinematografico!

COME FUNZIONA?

 Verrà scelto dagli organizzatori un film proposto.

 Il film scelto sarà comunicato almeno 10 giorni prima e verrà chiesto a tutti coloro che sono interessati al vedere il film di:

ü  Prenotarsi per la serata entro il giorno prima

ü  un contributo di 3 Euro

 

 Entrate nel gruppo dei “ I CINEMANIACI” su facebook  per proporre il film oppure lo potete  comunicare via mail !

LUNEDÌ 28 SETTEMBRE

* LEZIONE DI PROVA GRATUITA DEL  LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO CON SCAMBIO DEI RUOLI@ IL FENICOTTERO

a cura di Mila Morandi Maiorelli – ORE 20.00 – 21.30

 

Un percorso laboratoriale e performativo di Tango argentino – Tango contact, aperto a tutti, con scambio dei ruoli, secondo i metodi e le tecniche del Teatro Sociale.

 Impostare l’apprendimento secondo questo metodo significa dare priorità alla singolarità del corpo di ognuno, al personale stile di movimento. Non è la persona ad adattarsi alla tecnica, ma la tecnica ad adattarsi alla persona. Questo permette di raggiungere un tango fluido e personalizzato, una presenza comoda nell'abbraccio, nella dinamica e nello spazio.

 Lo scambio dei ruoli per sperimentare sia il guidare che il seguire come metafora di lavoro alle dicotomie e alle polarizzazioni della relazione; disarticolare le polarità; nella continua trasformazione dell’abbraccio nello scambio di ruolo trasformarle, invertirle, articolarle e promuovere un lavoro di decostruzione di un'identità fissa. Il laboratorio sarà a cura di Tango Fem.

 Il Gruppo Tango Fem – Arti nel Sociale è un team interamente femminile, che si occupa di formazione, ricerca, interventi ed eventi sulla questione femminile, sull’intercultura di genere, e su diverse tematiche sociali, attraverso i linguaggi artistici e le tecniche del Teatro sociale. Gestisce laboratori di Teatro Danza, Teatro Sociale e Tango argentino - Tango contact, in collaborazione con la Casa internazionale delle Donne e La Sapienza Università di Roma. Ha ideato e coordinato eventi di Teatro Danza-Teatro Tango in collaborazione con l’Auditorium, con Santa Cecilia, con il Museo Maxxi e con il Teatro Valle.

 

 

Le lezioni saranno ogni lunedì ore 20.00 – 21.30, possibilità di pagare mensile o a singolo incontro

ü  Contributo  mensile €40 o €12 per singole lezioni 

 

mercoledì 2 settembre 2015

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2015


 

PROGRAMMA DEL FENICOTTERO SETTEMBRE 2015


     GINNASTICA POSTURALE DI GRUPPO a cura di Stefania Attili
 Gli orari per il mese di settembre sono i seguenti:
Ogni martedì e giovedì ore 10.00 – 11.00 e 17.00 – 18.00

Il costo è di €40 al mese e se si pagano 3 mesi anticipatamente si avrà un massaggio in omaggio

 

. 

 

 
 
LA PALESTRA DEL PENSIERO POSITIVO  a cura di Judith Faulkner

DA GIOVEDI 10 SETTEMBRE ORE 20.30 – 22.30

Nuovo corso per allenare la mente a pensare in modo positivo
Contributo €50 al mese.

 





SABATO 12 SETTEBRE – OEPN DAY GRATUITO

Siete tutti invitati a partecipare al nostro 3° opend day

Inizieremo con una bella colazione offerta dal fenicottero per salutarci!

 Tutti i partecipanti sono pregati di prenotare la lezione o lezioni alle quali i si desidera partecipare.

PROGRAMMA:


 

ORE 10.00: YOGA DELLA RISATA a cura di Vesna Gioia PopovikjUna tecnica che aiuta a rinforzare le difese immunitarie, combatte l'ansia e la depressione , abbassa lo stress e produce uno stato di rilassamento immediato.

ORE 11.30: *LEZIONE DI PILATES a cura di Francesca MorelliMetodo di allenamento globale che integra corpo e mente nella continua ricerca di controllo, fluidità e precisione dei movimenti perfettamente coordinati con una giusta tecnica respiratoria

ORE 12.30: LEZIONE DI PILATES a cura di Federica Nuvoli

Il movimento facilita la respirazione, la respirazione facilita il movimento

 PAUSA PRANZO

ORE 15.00: *REBIRTHING LA RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE a cura di Fabiola Dessì

Sessione di Rebirthing per sperimentare le potenzialità del respiro consapevole, circolare e connesso

ORE 16.30: *QI GONG (energia lL'arte del lavoro energetico, antica tecnica cinese che unisce elementi terapeutici (Medicina Cinese) e marziali (Tai ji quan) realizzando, così, un sofisticato sistema dinamico/posturale dai sicuri benefici psicofisiciavoro) a cura di Lucia Paiella

ORE 18.00: SEMINARIO SULLA "CONSAPEVOLEZZA, CRESCITA INTERIORE E SPIRITUALITÀ: L'APPROCCIO ENERGETICO CON IL PRANIC HEALING " a cura di Paolo Thiery
Si consiglia abbigliamento comodo con calzini per tutte le attività indicate con asterisco

 

GINNASTICA POSTURALE PER GIOVANI a cura diStefania Attili

 

Nasce il gruppo di ginnastica posturale per i piccoli

LEZIONE DI PROVA LUNEDI 14 SETTEMBRE ORE 17.00

PERCHE' FAR FARE POSTURA?

 In fase di crescita, quando la componente ossea cresce e la fascia muscolare non la segue, nel ragazzo si verificano delle posture errate che a lungo andare, a secondo della problematica possono comportare delle scoliosi o atteggiamenti scoliotici.

COSA FACCIAMO FARE?

 Con degli esercizi mirati cercheremo mi mantenere elastici e tonici dei muscoli che se lasciati al loro destino possono comportare problematiche future.

 I muscoli devono essere allungati, sollecitati continuamente al fine di non permettere a quei muscoli vinti di tirare la componente ossea verso la loro retrazione.
COSTO 40€ AL MESE


LABORATORIO DI TANGO ARGENTINO CON SCAMBIO DEI RUOLI@ IL FENICOTTERO a cura di Mila Morandi  Maiorelli 

LUNEDI 28 SETTEMBRE ORE 20.00 LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Un percorso laboratoriale e performativo di Tango argentino – Tango contact, aperto a tutti, con scambio dei ruoli, secondo i metodi e le tecniche del Teatro Sociale. Impostare l’apprendimento secondo questo metodo significa dare priorità alla singolarità del corpo di ognuno, al personale stile di movimento. Non è la persona ad adattarsi alla tecnica, ma la tecnica ad adattarsi alla persona. Questo permette di raggiungere un tango fluido e personalizzato, una presenza comoda nell'abbraccio, nella dinamica e nello spazio. Lo scambio dei ruoli per sperimentare sia il guidare che il seguire come metafora di lavoro alle dicotomie e alle polarizzazioni della relazione; disarticolare le polarità; nella continua trasformazione dell’abbraccio nello scambio di ruolo trasformarle, invertirle, articolarle e promuovere un lavoro di decostruzione di un'identità fissa. Il laboratorio sarà a cura di Tango Fem.Il Gruppo Tango Fem – Arti nel Sociale è un team interamente femminile, che si occupa di formazione, ricerca, interventi ed eventi sulla questione femminile, sull’intercultura di genere, e su diverse tematiche sociali, attraverso i linguaggi artistici e le tecniche del Teatro sociale. Gestisce laboratori di Teatro Danza, Teatro Sociale e Tango argentino - Tango contact, in collaborazione con la Casa internazionale delle Donne e La Sapienza Università di Roma. Ha ideato e coordinato eventi di Teatro Danza-Teatro Tango in collaborazione con l’Auditorium, con Santa Cecilia, con il Museo Maxxi e con il Teatro Valle.


Per info&prenotazioni
ASD IL FENICOTTERO
Via Cassia 1827
Tel. 0687787456 - 3454908614 - 3381217147 (Stefania Attili)
ilfenicottero14@gmail.com - ilfenicottero1.blogspo.com

 


 


 


 


 


 


 



 




 


 




 


 


 


 


 



.


 


 


 



 


 


 


 


 



 


 


 



 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


.


..


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


.


.


                            


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

giovedì 27 agosto 2015

OPEN DAY GRATUITO SABATO 12 SETTEBRE

OPEN DAY SABATO 12 SETTEMBRE PRESSO ASD IL FENICOTTERO



Siete tutti invitati a partecipare al nostro 3° opend day che si terrà presso il fenicottero sabato 12 ottobre dalle ore 10.00.

 Inizieremo con una bella colazione offerta dal fenicottero per salutarci!
 Tutti i partecipanti sono pregat di prenotare la lezione o lezioni alle quali i si desidera partecipare.

PROGRAMMA:

ORE 10.00: YOGA DELLA RISATA a cura di Vesna Gioia Popovikj
Una tecnica che aiuta a rinforzare le difese immunitarie, combatte l'ansia e la depressione , abbassa lo stress e produce uno stato di rilassamento immediato.
ORE 11.30: *LEZIONE DI PILATES a cura di Francesca Morelli
Metodo di allenamento globale che integra corpo e mente nella continua ricerca di controllo, fluidità e precisione dei movimenti perfettamente coordinati con una giusta tecnica respiratoria

ORE 12.30: LEZIONE DI PILATES a cura di Federica Nuvoli
Il movimento facilita la respirazione, la respirazione facilita il movimento

 PAUSA PRANZO


ORE 15.00: *REBIRTHING LA RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE a cura di Fabiola Dessì
Sessione di Rebirthing per sperimentare le potenzialità del respiro consapevole, circolare e connesso

ORE 16.30: *QI GONG (energia L'arte del lavoro energetico, antica tecnica cinese che unisce elementi terapeutici (Medicina Cinese) e marziali (Tai ji quan) realizzando, così, un sofisticato sistema dinamico/posturale dai sicuri benefici psicofisici  a cura di Lucia Paiella

ORE 18.00: SEMINARIO SULLA "CONSAPEVOLEZZA, CRESCITA INTERIORE E SPIRITUALITÀ: L'APPROCCIO ENERGETICO CON IL PRANIC HEALING " a cura di Paolo Thiery

Si consiglia abbigliamento comodo con calzini per tutte le attività indicate con asterisco

VI ASPETTIAMO NUMEROSI